Esenzione IMU Ordinanza Corte Cassazione 22.2.2019, n. 5314 |
L’esenzione IMU non spetta alla moglie se il marito usufruisce di tale agevolazione per un’altra casa. Solo uno dei due beni può infatti essere deputato a dimora reale della famiglia. |
Credito d’imposta acquisto / adattamento registratore di cassa Provvedimento Agenzia Entrate 28.2.2019 |
Sono state definite le modalità di attuazione del credito d’imposta per l’acquisto / adattamento, da parte degli esercenti al dettaglio, dei registratori di cassa di nuova generazione impiegati per la memorizzazione elettronica / trasmissione telematica all’Agenzia dei corrispettivi giornalieri. Tale agevolazione consiste in un credito d’imposta (valido per le spese sostenute nel 2019 e nel 2020) pari al 50% della spesa sostenuta, fino ad un massimo di € 250 in caso di acquisto e di € 50 in caso di adattamento. |
Codice tributo acquisto / adattamento registratore di cassa Risoluzione Agenzia Entrate 1.3.2019, n. 33/E |
È stato istituito il seguente codice tributo per l’utilizzo in compensazione, con il mod. F24, del credito d’imposta per l’acquisto / adattamento degli strumenti per la memorizzazione elettronica / trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei corrispettivi giornalieri: - “6899 - Credito d’imposta per l’acquisto o l’adattamento degli strumenti mediante i quali sono effettuate la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati dei corrispettivi giornalieri”. |
Contribuente forfetario e ritenute estere Risoluzione Agenzia Entrate 15.3.2019, n. 36/E |
Il contribuente forfetario non può usufruire del credito d’imposta per le imposte estere in quanto il reddito prodotto all’estero non concorre alla formazione del reddito complessivo in Italia. In particolare il credito non spetta per la ritenuta subita dal lavoratore autonomo italiano in regime forfetario relativamente alle prestazioni di servizi rese ad un soggetto residente nella Repubblica di San Marino. |
Regolarizzazione violazioni formali Provvedimento Agenzia Entrate 15.3.2019 |
È stato pubblicato sul sito Internet dell’Agenzia il Provvedimento attuativo delle disposizioni ex art. 9, DL n. 119/2018 in materia di regolarizzazione agevolata delle violazioni formali. |
APRILE 2019
il sole 24 ore - norme e tributi
Fisco, il 730 precompilato ai nastri di partenza dal 30 aprile con 1,3 miliardi di dati dai bonus casa ai redditi
Modifiche possibili dal 15...
24.Apr.2025
Esame forense, la bocciatura nello scritto deve essere motivata
Per il Tar Lombardia il...
24.Apr.2025
Bonus elettrodomestici, dopo il restyling corsa contro il tempo per il voucher
La legge di conversione del...
24.Apr.2025